Per una buona progettazione è necessario comprendere e concentrare, in una soluzione tecnica, ogni specifica richiesta rispettando appieno le tolleranze dimensionali. Infatti, per FEBE, la progettazione, supportata da moderni strumenti informatici, è una delle attività più delicate e rilevanti da coordinare.

 

La progettazione degli stampi viene curata nei minimi dettagli. Grazie all'ausilio di sistemi CAD-CAM, possiamo partire da qualsiasi formato matematico, metterlo a punto in collaborazione con il cliente, per poi costruirci l'attrezzatura più idonea per la realizzazione del prodotto stampato.

 

Per la realizzazione degli stampi ci affidiamo a personale qualificato e capace di integrare soluzioni progettuali e produttive del cliente e ad attrezzature di prim’ordine come centri di lavoro, fresatrici a controllo numerico, elettroerosioni, fresatrici manuali, torni, rettifiche ed attrezzature ausiliarie.

 

La scelta accurata dei materiali per la costruzione dello stampo, acciai temprati, fanno sì che gli stampi siano in grado di sostenere elevati volumi produttivi con una usura minima.

 

Per FEBE la manutenzione degli stampi è un'operazione molto importante, soprattutto se gli stampi sono utilizzati per produzioni elevate. Per questo  una costante e periodica manutenzione e pulizia degli stampi, garantisce un costante standard qualitativo.

 

Al termine della produzione, archiviamo lo stampo in apposite scaffalature nella nostra azienda. All'interno di questo deposito, contrassegniamo ciascuno stampo apponendo il nome del cliente .